A che età è adatto il Toniebox?

Foto copyright: Disney e Tonie®
Età consigliata da Tonies®
Il produttore raccomanda il Toniebox per i bambini a partire dai tre anni di età. Questa raccomandazione non è stata scelta a caso, ma si basa su diversi criteri:
In primo luogo, il bambino deve essere in grado di posizionare le figure sulla scatola in modo sicuro e mirato. Le figure di Tonie contengono magneti che si attaccano alla scatola e per attaccarle e rimuoverle è necessaria una certa abilità motoria. I bambini devono quindi avere una destrezza sufficiente per afferrare una figura e posizionarla correttamente sul cubo senza che scivoli dalla scatola o cada. In secondo luogo, le norme di sicurezza giocano un ruolo importante: i giocattoli destinati ai bambini di età inferiore ai tre anni devono rispettare norme più severe, ad esempio per quanto riguarda le parti piccole e i rischi di soffocamento. I Tonie soddisfano questi standard a partire dai tre anni di età. In terzo luogo, il bambino dovrebbe aver capito che toccando e inclinando la scatola si controlla la riproduzione. Per esempio, toccare leggermente una volta per mettere in pausa, o toccare due volte per saltare in avanti o indietro. Questi concetti operativi richiedono un certo grado di maturità cognitiva. Dopo tutto, il bambino deve capire che il volume può essere limitato nell'app e che può abbassarlo da solo.
Tonies stessa sottolinea nelle FAQ che i tre anni non sono un limite rigido, ma una raccomandazione. Ai genitori viene detto che i bambini sotto i tre anni possono certamente giocare con la scatola, ma solo sotto supervisione e con figure appositamente sviluppate per i più piccoli. Il riferimento al volume si riferisce al fatto che la musica ad alto volume può mettere a dura prova le orecchie sensibili dei bambini. L'applicazione consente quindi di limitare in modo permanente il volume massimo a un livello sicuro.

Foto: tonies®
La Toniebox è un regalo sensato per un primo compleanno?
In pratica, vediamo spesso famiglie che utilizzano il Toniebox prima del terzo compleanno del bambino. Le ragioni sono varie. Alcuni genitori hanno avuto esperienze infantili positive con gli audiolibri e vogliono introdurre il loro bambino ai giochi audio il più presto possibile. D'altra parte, le figure speciali di Tonies e Schlummerbande sono molto facili da usare senza che il bambino debba controllare la scatola in modo autonomo. I genitori prendono il controllo e mettono in funzione un Tonie prima di andare a dormire, ad esempio mentre il bambino sta ancora giocando o si sta addormentando.
Consigli pratici per l'utilizzo con bambini di 1 o 2 anni:
- Posizionare il Toniebox in modo che i bambini non possano raggiungerlo senza sorveglianza.
- Utilizzare soprattutto Tonie musicali o Tonie snooze, in modo da poter controllare meglio il volume e il contenuto.
- I genitori avviano la riproduzione e tolgono il Toniebox dopo un certo tempo.
- Limitare il volume massimo tramite l'app.
Anche i bambini di uno o due anni possono trarre beneficio da semplici canzoni. Filastrocche familiari o brevi melodie per bambini come "Bruder Jakob" o "Backe, backe Kuchen" possono essere comprese e canticchiate anche senza storie complesse. I genitori incoraggiano i loro piccoli a cantare insieme a loro, fornendo così i primi stimoli linguistici.
Lista di controllo dello sviluppo
Per valutare se il bambino è abbastanza maturo per gestire il Toniebox in modo indipendente, si possono utilizzare alcuni criteri. L'elenco seguente mostra le caratteristiche tipiche dello sviluppo che sono rilevanti:
- Azioni mirate: Il bambino è in grado di prendere e posare un oggetto in modo mirato, ad esempio una penna o una piccola ciotola.
- Comprensione di semplici comandi: Il bambino capisce "metti la figura, poi inizia la musica" o "togli la figura quando hai finito".
- Perseveranza e pazienza: rimane con una storia o una musica per diversi minuti senza spazientirsi.
- Reazione alle interruzioni: Quando la riproduzione si interrompe, il bambino rimane calmo e sa che deve toccare o inclinare di nuovo per continuare.
Se si applicano diversi di questi punti, di solito il bambino è in grado di gestire il Toniebox in modo autonomo (anche se non ancora perfettamente). Se non è ancora pronto, un adulto può far funzionare il Toniebox o usarlo come strumento di condivisione fino a quando le sue capacità motorie fini e di comprensione non saranno cresciute.
Tonie per i più piccoli (sotto i tre anni)
Sebbene la raccomandazione ufficiale sia per i bambini dai tre anni in su, Tonies offre figure speciali per neonati e bambini piccoli. In particolare, i cosiddetti Tonies snooze gang sono progettati per tranquillizzare anche i bambini più piccoli. I modelli più noti di questa gamma sono la Balena assopita, il Coniglietto assopito e il Pinguino assopito.
Snooze gang in dettaglio
- Balena assopita
Questa figura combina 120 minuti di dolce suono del mare con ninne nanne rilassanti. Il suono delicato imita quello dell'oceano, che tranquillizza molti bambini. Allo stesso tempo, la colonna sonora alterna rumori e musica calma per il sonno, per dare varietà al rituale della nanna. - Coniglietto del sonno
Ricco di suoni del battito cardiaco che possono ricordare la propria madre, il coniglietto offre anche le classiche ninne nanne. Il battito regolare del cuore crea un senso di sicurezza, mentre la musica è perfettamente in sintonia con l'addormentamento. - Pinguino addormentato
Questo Tonie riproduce rumori di vento gelido in combinazione con morbide melodie. Molti bambini trovano piacevole il dolce sibilo del vento perché bilancia i rumori di fondo e non sono così sorpresi dagli improvvisi rumori quotidiani.
Una caratteristica comune a tutte le figure di Schlummerbande è la luce notturna integrata, che si illumina di un tenue colore arancione e si spegne automaticamente al termine della riproduzione. In questo modo si crea un ambiente di sonno tranquillo, senza luci forti che potrebbero disturbare i bambini.
Tonici del rumore per i bambini
Oltre alle figure del sonno, è possibile utilizzare anche il rumore bianco o marrone per mascherare il rumore ambientale. I genitori riferiscono che questo rumore monotono aiuta, soprattutto in ambienti di vita rumorosi, perché i bambini hanno meno probabilità di essere svegliati dai rumori del vicinato o dagli annunci del traffico. Tuttavia, è importante che non ci sia un ciclo continuo per tutta la notte. La regola generale è un massimo di 40 minuti per ogni modalità di riproduzione, in modo da non sovraccaricare l'udito.
Classici in versione baby
Alcuni Tonie offrono storie ridotte di serie famose, come "Die kleine Raupe Nimmersatt - Schlaf schön" o una versione abbreviata di cinque minuti di "Pietro e il lupo". Queste storie abbreviate si concentrano su melodie, rime e testi orecchiabili. È l'ideale per i bambini più piccoli, perché la storia completa è spesso troppo complessa e perde rapidamente interesse.
I genitori amano utilizzare queste mini versioni per insegnare ai bambini le prime storie senza sopraffarli. Allo stesso tempo, la certa ripetizione offre un effetto di apprendimento: i bambini riconoscono le melodie familiari e sperimentano una sorta di valore di riconoscimento che dà loro sicurezza.
Selezione di Tonie adatta all'età di tre anni
La Toniebox entra nel suo gruppo target all'età di tre anni. Ora i bambini possono scegliere autonomamente le loro storie preferite e utilizzare le funzionalità della scatola da soli. La gamma di contenuti aumenta con l'età e vale la pena di conoscere le categorie più adatte:
Da tre a quattro anni
A questa età compaiono spesso i primi personaggi preferiti:
- Il calzino del corvo: storie umoristiche di tutti i giorni, spesso con amici animali, favoriscono l'eccitazione e i primi momenti di risate.
- Bobo Siebenschläfer: brevi episodi della vita di un piccolo ghiro, ideali per la capacità di attenzione dei bambini di tre anni.
- Leo Lausemaus: storie che ruotano attorno ai tipici problemi dei bambini, come lavarsi i denti o restare da soli, accompagnano i piccoli nella loro vita quotidiana.
Sono caratterizzate dal fatto di essere raccontate in modo molto semplice, di contenere molte ripetizioni e di offrire concetti di trama facili da seguire.
Cinque anni
A partire dai cinque anni circa, i giocattoli di conoscenza diventano più importanti:
- Cosa c'è - Dinosauri: brevi fatti su diversi tipi di dinosauri combinati con un linguaggio adatto ai bambini ed effetti sonori emozionanti.
- Cosa c'è - Spazio: argomenti introduttivi su pianeti, stelle e universo, raccontati in modo facile da capire.
- Conoscenze per bambini - Il nostro corpo: primi approfondimenti sull'anatomia, raccontati con piccole storie e domande che suscitano curiosità.
Questi Tonies non solo incoraggiano la voglia di imparare, ma ampliano anche il vocabolario e la comprensione degli argomenti scientifici. Motivano i bambini a fare domande e ad approfondire l'interesse per determinate aree.
Dai sei anni in su
I Clever-Tony entrano in gioco all'età di sei anni. Queste figure speciali possono essere riempite individualmente di contenuti:
- Apprendimento della lingua: i genitori caricano semplici lezioni di inglese che insegnano i numeri, i colori, i saluti e i primi vocaboli.
- Nozioni di base di matematica: brevi spiegazioni ed esercizi per capire i numeri, le addizioni e le sottrazioni.
- Radiodrammi personali: I genitori o i nonni creativi registrano storie completamente personalizzate per il bambino.
I Clever-Tonies offrono la massima flessibilità, perché è possibile determinare il contenuto da soli. Questo li rende ideali per chi vuole approfondire argomenti specifici o fare un regalo personalizzato.

Foto: tonies
Valore aggiunto educativo
Il Toniebox è più di un semplice apparecchio radiofonico. Gli esperti sottolineano che i giochi audio e la musica forniscono stimoli importanti per lo sviluppo dei bambini, in particolare nell'area del linguaggio e della percezione uditiva.
I bambini che ascoltano regolarmente audiolibri o radiodrammi spesso sviluppano una migliore comprensione del linguaggio. Imparano nuove parole, sentono la melodia e l'intonazione nel linguaggio parlato e interiorizzano le strutture grammaticali senza rendersene conto. Questa abitudine all'ascolto pone solide basi per l'inizio dell'acquisizione della lingua scritta.
Inoltre, l'uso indipendente del Toniebox incoraggia l'indipendenza e la capacità di risolvere i problemi. Il bambino deve scoprire come posizionare correttamente una figura e quale gesto usare per mettere in pausa o riavvolgere la riproduzione. In questo modo si esercitano le relazioni causa-effetto in modo ludico.
Un altro aspetto è la creatività. Quando i bambini registrano i propri contenuti audio, che siano auguri di compleanno, brevi pezzi teatrali o canzoni cantate da loro stessi, ampliano il loro potenziale espressivo. Non solo imparano a parlare, ma riflettono anche su come cambiano la loro voce per trasmettere emozioni.
Infine, il Toniebox è un'alternativa senza schermo. Mentre i tablet e gli smartphone sono spesso invasi da stimoli visivi, il Toniebox invita i bambini a vivere un'esperienza di puro ascolto. Questo è facile per gli occhi e permette ai bambini di concentrarsi sull'ascolto invece di essere distratti. In un momento in cui il tempo trascorso davanti allo schermo è un problema fondamentale per i bambini, Toniebox è un'opzione popolare e di grande valore educativo.
Accessori da viaggio adatti ai bambini
I seguenti accessori sono ideali per il viaggio:
- Cuffie adatte ai bambini
Assicuratevi che abbiano un limite di 85 decibel integrato e siano ben imbottite. Questo permette al bambino di ascoltare senza distrazioni in ambienti affollati come treni o autobus, senza che l'intero vagone debba ascoltare. - Borsa per il trasporto
Una borsa imbottita, possibilmente con uno scomparto a rete per un massimo di tre figure Tonie, protegge la scatola e le figure dagli urti ed evita che ogni sorta di piccolo oggetto venga raccolto nello zaino. - Base di ricarica aggiuntiva
Se lavorate spesso in più stanze, vale la pena di dotarsi di un secondo pad di ricarica. In questo modo non dovrete portare la scatola in giro per casa ogni volta che la batteria è scarica. Un secondo caricatore assicura che un box sia sempre pronto all'uso.
Consigli per gli acquisti e alternative
Prima dell'acquisto, è necessario pensare a come e dove il bambino utilizzerà principalmente il Toniebox. Ci sono alcune domande da chiarire:
- Set iniziale o acquisto individuale?
Il set iniziale contiene la scatola, una stazione di ricarica e un Tonie creativo. È l'ideale se si desidera caricare subito i propri contenuti. Se invece ci si vuole concentrare solo su storie e musiche classiche, è sufficiente acquistare una scatola Tonie standard e una prima selezione di figure. - Nuovo, prelodato o usato?
Tonies offre un programma di ricondizionamento (Preloved) in cui i cofanetti ricondizionati vengono venduti a circa il 20-30% in meno rispetto al prezzo originale. Questi dispositivi sono stati aggiornati, hanno batterie nuove e un rivestimento in tessuto pulito. Ciò significa meno rifiuti elettronici ed è più facile per il portafoglio. Gli acquisti di seconda mano da venditori privati sono più economici, ma comportano il rischio che manchino gli accessori o che la batteria abbia già perso potenza. - Confrontate le alternative
Se preferite avere un display, sono interessanti sistemi come Yoto Mini. Anche questo funziona secondo il principio della scheda, ma al posto del cubo c'è un piccolo dispositivo con display e altoparlante. Il vantaggio è che si può già vedere cosa si sta riproducendo sulla schermata iniziale. Uno svantaggio è l'obbligo di sottoscrivere un abbonamento se si vuole avere accesso all'intera gamma. Il Tigerbox Touch è un'altra alternativa con touchscreen e senza display permanente. Si basa su una combinazione di modello di download e app genitore, ma è più complesso del Tonie Cloud. Sebbene entrambe le alternative funzionino in modo simile, differiscono in termini di funzionamento e modelli di licenza.
Toniebox e le alternative a confronto
Sistema | Prezzo del dispositivo | Costi aggiuntivi |
---|---|---|
Toniebox Standard | 80 - 90 € (scatola + stazione di ricarica) | Figure Tonie: 15 - 20 € al pezzo |
Starter set (Tonie creativo) | 85 - 95 € (scatola + Tonie creativo) | Registrazioni proprie senza costi aggiuntivi |
Scatola Tonie usata | circa il 20% in meno rispetto al nuovo | - |
Yoto Mini | circa 60 € | Carte: 10 - 12 €; abbonamento: circa 5 € al mese per i contenuti in streaming |
Tigerbox Touch | circa 50 € | Schede/download: 10 - 15 €; modello di abbonamento per i contenuti premium |
Conclusione: il vostro bambino e la scatola
Il Toniebox è ufficialmente indicato per i bambini a partire dai tre anni di età. Questa raccomandazione si basa sulle capacità motorie, sugli standard di sicurezza e sulla maturità cognitiva. In pratica, tuttavia, può essere utilizzato prima come accompagnatore audio se un adulto si occupa del funzionamento e se vengono utilizzate figure appositamente sviluppate per i bambini, come le figure Schlummerbande.
Non appena il bambino avrà sviluppato la capacità di eseguire semplici gesti e di comprendere i meccanismi di funzionamento, si divertirà a utilizzare il Toniebox da solo. A partire dai tre anni, il bambino è in grado di selezionare le proprie figure, di eseguire gesti di sfioramento e inclinazione e di organizzare il contenuto in modo autonomo. A partire dai cinque anni, i Tonies della conoscenza ampliano i loro orizzonti e, a partire dai sei anni, i Tonies intelligenti consentono di apprendere contenuti individuali e registrazioni personalizzate.
Oltre al puro intrattenimento, il Toniebox offre un valore educativo aggiunto: favorisce la percezione uditiva, supporta l'acquisizione del vocabolario, stimola la creatività e fornisce alternative senza schermo. Un genitore ben preparato può sfruttare i vantaggi del box fin dalla più tenera età, mentre la raccomandazione ufficiale di tre anni assicura che il bambino sia in grado di utilizzare tutte le funzioni in modo indipendente senza che i genitori debbano intervenire.
Per quanto riguarda la sicurezza e la cura, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
- Limitare costantemente il volume per proteggere l'udito del bambino.
- Caricare regolarmente la batteria e non lasciare che si scarichi completamente.
- Pulire la scatola e le figure con un panno delicato e uno spazzolino morbido.
- Controllare i contatti magnetici e lo stato delle figure.
L'ideale sarebbe optare per uno starter set, possibilmente in versione preloved se si vuole iniziare in modo più sostenibile ed economico. Pensate a cuffie adatte ai bambini, a una stazione di ricarica aggiuntiva e a una custodia organizzata.
In definitiva, dipende dallo stadio di sviluppo del vostro bambino, dalla vostra vita quotidiana e dal vostro budget se iniziare con il Toniebox fin da piccoli o solo quando il bambino ha tre anni. Tuttavia, se ben programmato e accompagnato, il Toniebox diventerà un compagno fedele, dalle prime ninne nanne ai giochi audio educativi all'età della scuola primaria.
Fonti:
- Pagina ufficiale del prodotto Toniebox
- Panoramica della Schlummerbande su Tonies.de
- Schlummerbande-Tonie "Pecora addormentata nella foresta incantata"
- Canzone per bambini Tonies, su Tonies.de
- Voce di Wikipedia "Tonies
- Pagina del prodotto Yoto Mini
- Pagina del prodotto Tigerbox Touch