Divertimento assicurato per grandi e piccini: le 5 migliori alternative al cubo di Rubik

Una mano regge un cubo di Rubik risolto
Tutti conoscono il classico cubo di Rubik. Ma quali sono le alternative al cubo di Rubik?
Foto di Kenny Eliason su Unsplash

I puzzle da girare e rigirare sono tra i pochi giocattoli che uniscono le generazioni perché non richiedono batterie e allo stesso tempo promuovono la destrezza, il pensiero spaziale e la resistenza. I genitori sono spesso alla ricerca di nuove sfide una volta imparato il classico cubo. È proprio qui che entrano in gioco le alternative al cubo di Rubik, che offrono forme, colori o soluzioni nuove per evitare la noia. Se cercate anche online le alternative al Cubo di Rubik, vi imbatterete rapidamente in un'enorme varietà di puzzle, dal semplice tetraedro per principianti all'ultimo cambio di forma che farà sudare anche i cubisti più esperti.

Un vero classico: il cubo di Rubik

Inventato nel 1974 dal professore ungherese di architettura Ernő Rubik, il "Bűvös Kocka" apparve per la prima volta sul mercato a Budapest nel 1977. Tre anni dopo iniziò la marcia trionfale in tutto il mondo con il nome di Cubo di Rubik, di cui sono stati venduti oltre 450 milioni di esemplari. La sua popolarità ha portato anche al primo campionato mondiale ufficiale a Budapest nel 1982. Oggi la World Cube Association organizza ogni anno centinaia di tornei in cui i partecipanti si sfidano in discipline che vanno dal 2×2 al 7×7.

Una chicca per tutti gli appassionati di numeri: l'attuale record mondiale di soluzione individuale umana 3×3 è di ben 3,05 secondi, stabilito a Shenyang nell'aprile del 2025. Per fare un paragone: il limite massimo teorico dei possibili stati del cubo è di 43 quintilioni, cioè 43 trilioni di miliardi di combinazioni. Questa enorme complessità spiega perché il cubo continua ad affascinare le persone ancora oggi e perché gli enigmisti sono costantemente alla ricerca di nuove alternative al cubo di Rubik che offrano nuove emozioni.

Le 5 migliori alternative al cubo di Rubik

Pyraminx.jpg
Immagine del prodotto di GAN
Composizione dell'immagine di wisheezy

Pyraminx

La prima delle nostre alternative al cubo di Rubik è il Pyraminx, un puzzle a forma di tetraedro con quattro lati. Invece di ruotare le facce, si spostano contemporaneamente gli angoli e gli spigoli, il che sembra insolito all'inizio, ma appare logico dopo qualche tentativo. Grazie alla sua struttura chiara, spesso è possibile trovare una soluzione in meno di due minuti, anche se si conoscono solo gli algoritmi di base. Questo rende il Pyraminx ideale per i bambini a partire dagli otto anni che sono entusiasti del Cubo di Rubik, ma che desiderano un più rapido senso di realizzazione. I giocatori più esperti, invece, lo apprezzano come disciplina di velocità, visto che nei tornei non sono rare le velocità di rotazione inferiori ai cinque secondi.

Forma: Tetraedro, quattro facce
Fascino: il fatto che le punte ruotino indipendentemente significa che il puzzle può essere parzialmente ordinato prima di applicare gli algoritmi.
Difficoltà: da facile a media, a seconda del perfezionismo.

Acquista su Amazon.de*


Megaminx.jpg
Immagine del prodotto di Maomaoyu
Composizione dell'immagine di wisheezy

Megaminx

Con dodici facce, il Megaminx assomiglia a prima vista a un fiocco di neve alieno. Ogni faccia presenta i classici campi di colore, ma poiché ci sono molti più spigoli e angoli rispetto al 3×3, una soluzione completa è notevolmente più lunga. Tuttavia, chiunque abbia familiarità con gli algoritmi di base dei dadi troverà rapidamente gli equivalenti, rendendo la transizione intuitiva. Le famiglie traggono vantaggio dal fatto che più bambini possono lavorare su sottoattività una dopo l'altra senza dover "smontare" completamente il puzzle.

Forma: Dodecaedro, dodici facce
Particolarità: più opzioni di rotazione significano alberi di soluzioni più profondi, per cui è possibile esercitarsi nella pianificazione strategica.
Difficoltà: media; ideale se il 3×3 è già una routine.

Acquista su Amazon.de*


Skewb.jpg
Foto del prodotto di GAN
Composizione dell'immagine di wisheezy

Skewb

A prima vista, lo Skewb sembra un normale cubo, ma i suoi tagli corrono in diagonale attraverso gli angoli. Le rotazioni spostano intere metà del cubo, il che sembra quasi caotico a prima vista, ma in realtà rivela un sistema molto elegante. Il rompicapo è interessante per le famiglie perché richiede solo pochi passaggi di base per raggiungere una posizione risolutiva, il che lo rende perfetto per brevi periodi di gioco tra una soluzione e l'altra. Molti speedcubers usano lo Skewb per allenare le loro capacità motorie e di reazione prima di passare a varianti più complesse.

Forma: Cubo con assi angolari
Stimolo: ogni giro cambia talmente tanto l'immagine complessiva che il senso di realizzazione è ancora più grande quando si torna indietro.
Difficoltà: media - pochi passaggi, ma all'inizio è difficile capire la logica.

Acquista su Amazon.de*


Cubo a specchio.jpg
Foto del prodotto di Moyu
Composizione dell'immagine di wisheezy

Cubo a specchio

Con il Cubo a specchio, gli aiuti cromatici scompaiono del tutto; sono invece le altezze dei blocchi di diversa profondità a determinare l'incastro dei pezzi. Dopo poche mosse, il puzzle assume forme spettacolari di grattacieli e sembra che le torri architettoniche siano state stravolte. Sebbene la soluzione sia sostanzialmente identica a quella del cubo classico, il rompicapo offre una prospettiva completamente nuova: invece dei colori, si dispongono le dimensioni e i contorni. Alle famiglie piace il fatto che anche gli esperti di dadi debbano improvvisamente ricominciare da zero, il che significa che tutti i partecipanti al gruppo sperimentano la stessa curva di apprendimento.

Forma: Classico cubo, ma con altezze di blocco asimmetriche.
Punto di forza: drammatico mutamento di forma, ideale per le foto o per attirare l'attenzione in salotto.
Difficoltà: media; la mancanza di una bussola per i colori richiede flessibilità mentale.

Acquista su Amazon.de*


Cubo fantasma.jpg
Foto del prodotto di Meffert's e Crux
Composizione dell'immagine di wisheezy

Cubo fantasma

Ghost Cube porta all'estremo il concetto di alternative al cubo magico. Anche nello stato iniziale irrisolto, i livelli sono leggermente sfalsati, motivo per cui quasi nessuna parte appare simmetrica. Dopo alcune rotazioni, il cubo si trasforma in una scultura astratta in cui i singoli pezzi sporgono selvaggiamente come tessere di un puzzle. La soluzione può essere trovata solo analizzando con precisione forme, linee e piani - non ci sono colori. Anche gli speedcubers più esperti hanno spesso bisogno di ore di lavoro. Il Cubo Fantasma è quindi un progetto a lungo termine per le famiglie, da realizzare insieme. Chiunque riesca finalmente a riportare il cubo alla sua forma originale proverà un senso di soddisfazione ineguagliabile.

Forma: Cubo, già pre-torturato
Particolarità: parti completamente asimmetriche che formano una griglia ordinata 3×3 solo alla fine.
Difficoltà: Difficile; è necessario avere nervi d'acciaio e pazienza.

Acquista su Amazon.de*

* I link contrassegnati da un asterisco sono link di partner. Riceviamo una commissione dal negozio online quando gli acquisti vengono effettuati tramite i link dei partner.

Autorizzato da:

Dennis Niedernhöfer

Gestisco il servizio di liste dei desideri wisheezy e fornisco informazioni qui nella rivista su argomenti interessanti relativi al fare e ricevere regali.